All Stories

Cosa sono gli additivi alimentari?

Contrariamente a quanto molti di noi pensano, gli additivi alimentari sono stati utilizzati per secoli (e fino agli ultimi 100 anni circa, senza molta considerazione per la salute). Ma che cosa sono? E a cosa servono? In sintesi, gli additivi…
La sardina: cos’è e quali caratteristiche ha

La sardina è un piccolo pesce azzurro che viene raccolto in abbondanza in tutto il mondo. Questo tipo di pesce ha molte caratteristiche benefiche ed è stato per secoli un alimento fondamentale in diverse culture. Ma quali sono le sue…
Salmone: caratteristiche e valori nutrizionali

Il salmone è uno dei pesci più popolari al mondo. La sua carne delicata e succosa e il suo sapore delicato lo rendono un pesce facile da preferire per chi è alla ricerca di un pasto delizioso e sano. Tuttavia,…
Pausa pranzo in ufficio: come mantenere i piatti caldi?

Durante la settimana lavorativa sono in molti coloro che non hanno la possibilità di tornare a casa per il pranzo, perché magari l’azienda in cui si lavora è molto distante dal proprio domicilio. Per questo motivo tanti lavoratori trascorrono la…
Quali sono i benefici delle pere?

Le pere sono un frutto delizioso che può essere gustato in molti modi, dal consumo fresco o cucinato in una varietà di piatti, all’utilizzo nei dessert o come ingrediente di frullati e succhi. Ecco alcuni dei benefici del consumo di…
Le qualità dei cibi biologici: sono davvero i migliori?

Gli alimenti biologici sono davvero i migliori? Se i pesticidi e gli additivi alimentari rappresentano un rischio potenziale, sarebbe meglio mangiare solo alimenti “biologici”? E cos’è un alimento biologico? Si tratta di domande che ci si è posti molto spesso,…
Pesticidi e alimenti: caratteristiche e timori

I pesticidi e le moderne pratiche di gestione dei parassiti hanno contribuito a garantire un approvvigionamento alimentare affidabile, economico, vario, nutriente e sicuro. Ma che cosa sono esattamente i pesticidi? I pesticidi sono sostanze chimiche che uccidono o impediscono la…
Intolleranza al lattosio: cos’è e quali sono le sue cause

L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire e assorbire il lattosio (lo zucchero nel latte). Una condizione che si traduce poi in sintomi gastrointestinali quando si consumano latte o prodotti alimentari contenenti latte. È dovuto o ad una perdita geneticamente…
Birra fa bene: contiene fino al 93% di acqua

Birra fa bene: contiene fino al 93% di acqua, ma anche sostanze nutritive e vitamine È stata di recente condotta una ricerca importante sulla birra: uno studio tutto italiano, che ha fatto emergere alcuni dati particolarmente rilevanti e positivi sulla…